Castello medievale in Spagna, 100 km a nord di Barcellona

Granyanella, ASSUMPCIO 4, Catalogna, Spagna

1,790,370 CHF
  1. EUR 1.900.000
  1. Castello medievale
  2. Anno di costruzione 1113
  3. Ultima modernizzazione 1990
  4. Edificio vincolato
  5. 3,000 m² Superficie totale
  6. 880 m² Dimensioni
  7. 750 m² Area utile
  8. 2,000 m² Terreno
  9. 6 Camere
  10. 6 Camera da letto
  11. 8 Bagno
  12. 3 Piani

Il "Castello di Fonolleres" si trova nel punto più alto del piccolo villaggio di Fonolleres, nella provincia di Lleida, nel comune di Granyanella, immerso tra le verdi campagne della Segarra. Dichiarato Bene Culturale di Interesse Nazionale, è registrato tra i monumenti storici di Spagna. Costruito tra la fine dell’XI e l’inizio del XII secolo, le sue mura secolari raccontano una storia di oltre 900 anni. Questo straordinario edificio è stato restaurato con grande attenzione ai dettagli, conservando il suo fascino storico e arricchendolo di tutti i comfort moderni. 

Servizi e caratteristiche 

  • 6 camere da letto con bagno privato completamente attrezzato. Ogni stanza è dotata di ampi letti con materassi di alta qualità, tessuti pregiati, TV a schermo piatto da 32 pollici e una scrivania. Gli ospiti possono godere della tranquillità e delle splendide viste sulla Segarra. Alcune camere possono ospitare fino a tre o quattro persone.
  • Ampie sale soggiorno con comodi divani, caminetto, impianto audio, scrivanie e una TV da 50 pollici, ideali per rilassarsi e trascorrere momenti piacevoli con la famiglia e gli amici.
  • Sala da pranzo con un grande tavolo elegante in stile castello, sedie confortevoli e un magnifico lampadario in cristallo.
  • Sala giochi con un biliardo professionale (Gran Match), una biblioteca ben fornita e un’area per bambini con giochi, una piccola cucina in miniatura, una casa delle bambole e libri.
  • Cucina ampia e luminosa, con pareti in pietra e decorazioni in tonalità calde, completamente attrezzata con elettrodomestici moderni.
  • Cortile interno con una piscina di acqua salata, lettini per il sole e un’area relax con comodi divani colorati, perfetta per una siesta rigenerante. È presente anche una zona barbecue con frigorifero-congelatore, barbecue a gas e ampi tavoli con sedie confortevoli.
  • Terrazza panoramica sulla sommità del castello, con pergola, arredi e lettini, da cui si può ammirare una vista spettacolare sui paesaggi della Segarra, spesso paragonata alla "Toscana di Catalogna".
  • WiFi e ascensore.
  • Ampio parcheggio privato.
  • Giardino rustico, perfetto per passeggiate rilassanti tra piante aromatiche e medicinali come timo, rosmarino, lavanda, calendula, melissa, menta piperita e salvia.

Architettura e struttura del castello

Il Castello di Fonolleres si erge nel punto più alto del villaggio e si sviluppa su tre livelli: piano terra con cortile interno (l’antica corte d’armi), primo e secondo piano. Le mura sono costruite con pietre irregolari, mentre le finestre e le porte scolpite aggiungono un tocco di eleganza. Le feritoie difensive incorniciano il portone principale, sormontato da un arco a tutto sesto e un'antica merlatura, con ancora visibili i resti di un matacán (piattaforma difensiva medievale).

La Torre

Alla destra dell’edificio principale si trova una torre quadrata, nota come "Torre dell’Homenaje". Alla base della torre, un arco semicircolare con volta a botte conduce alla vicina chiesa di Santa María, un autentico gioiello romanico dell’XI-XII secolo.

Un luogo ricco di storia

Tra il X e il XII secolo, questa zona segnava il confine con i territori musulmani, allora dominati da una potente fortezza a Lleida. Per questo motivo, nella regione furono costruiti numerosi castelli e torri difensive. Le prime testimonianze scritte sul Castello di Fonolleres risalgono all’anno 1113.

Eredità storica e famiglie nobiliari

Nel 1150, Berenguer de Fonolleres viene menzionato come signore feudale sotto l’influenza della potente famiglia Cervera. Nel 1130, il castello di Cervera e i suoi feudi furono affidati al Conte di Barcellona, per proteggere l’importante via commerciale e strategica tra Lleida e Barcellona, difesa da una rete di fortificazioni nelle vicinanze. Ancora oggi, alcune di queste strutture sono visibili dalle mura del castello.

Nel corso dei secoli, il feudo di Fonolleres passò nelle mani di diverse famiglie nobili, tra cui:

  • I Cervera (XII secolo)
  • I Satorre (XIV-XV secolo)
  • Gli Ivorra (XV secolo)
  • I Pocurull (XVII secolo)
  • I Durán y Cerdá (XIX secolo)

La Chiesa di Santa María

Ai piedi del castello si trova la chiesa romanica di Santa María, risalente all’XI-XII secolo, perfettamente conservata nel suo stile originale.

Posizione strategica

Situato nel cuore della Catalogna, il castello dista 100 km da Barcellona e 50 km da Lleida, facilmente raggiungibili tramite l’autostrada A2, che si trova a soli 1 km dalla proprietà. Da qui, è possibile raggiungere i Pirenei e Andorra in 1 ora e 30 minuti, così come le spiagge della Costa Dorada in tempi ridotti.

Parametri energetici

Consumo finale di energia Calore
308.00 kWh/(m²a)
Consumo finale di energia
80.00 kWh/(m²a)
Classe di efficienza energetica
  • A+
  • A
  • B
  • C
  • D
  • E
  • F
  • G
  • H
Informazioni legali

Agenzia immobiliare
Av de Caldes, 32 32 bajos 1
08750 Molins de Rei, ES
Ignasi Pinedo Soler
Venditore privato
  • REALPORTICO-ID
    2353825
  • Ultima modifica
    8 giorni fa
  • Visualizzazioni
    694
  • Persone raggiunte
    631

Top 10 dei paesi per questa proprietà

Visualizzazioni ultimi 30 giorni

Condividi l'annuncio immobiliare
Interessante anche questo